Home Approfondimenti Medaglioni di filetto di bue: tournedos, la ricetta francese dal gusto raffinato

Medaglioni di filetto di bue: tournedos, la ricetta francese dal gusto raffinato

by Marco

La cucina francese è rinomata per la sua eleganza e raffinatezza, e uno dei piatti che rappresenta perfettamente queste qualità è il tournedos. Questo piatto è realizzato con medaglioni di filetto di bue, una carne tenera e succosa che si scioglie in bocca. I tournedos sono un classico della cucina francese, spesso serviti in occasioni speciali e nei ristoranti stellati. In questo articolo, esploreremo le origini di questo piatto, la sua preparazione e i consigli per cucinarlo alla perfezione.

Origini e storia del piatto

Il tournedos ha una storia affascinante che affonda le sue radici nella tradizione culinaria francese del XIX secolo. Il termine “tournedos” deriva probabilmente dalla locuzione “tourner le dos”, che significa “voltare le spalle”. Una delle teorie è che il piatto venisse servito ai clienti che volevano mantenere un profilo basso nei ristoranti affollati, seduti con le spalle alla sala. Un’altra teoria riguarda la disposizione dei medaglioni sul piatto, che potrebbero ricordare una piccola torre.

Nel corso degli anni, il tournedos è diventato un simbolo della cucina raffinata, associato a nomi celebri come il maestro chef Auguste Escoffier, che lo ha reso popolare nei suoi menù. Questo piatto è stato servito in molti ristoranti di lusso, diventando un’icona della gastronomia francese.

Ingredienti principali

La chiave per un tournedos perfetto sta nella qualità degli ingredienti. Il filetto di bue è la scelta ideale per la sua tenerezza e sapore delicato. Solitamente, si utilizzano medaglioni di circa 2-3 cm di spessore. Altri ingredienti essenziali includono pancetta o prosciutto crudo per avvolgere i medaglioni, burro per la cottura e spezie come pepe nero e sale. Per arricchire ulteriormente il piatto, si possono aggiungere funghi, vino rosso o una salsa demi-glace.

Preparazione passo passo

La preparazione dei tournedos richiede attenzione e precisione. Inizia avvolgendo i medaglioni con una fetta di pancetta, fissandola con uno spago da cucina. Questo passaggio non solo aggiunge sapore, ma aiuta anche a mantenere la forma del medaglione durante la cottura. Riscalda una padella antiaderente e sciogli una noce di burro con un filo d’olio. Quando il burro è caldo, adagia i medaglioni nella padella e cuocili per circa 3 minuti per lato, fino a quando non sono ben dorati.

Per una cottura uniforme, è importante non muovere troppo i medaglioni durante la cottura. Una volta cotti, trasferisci i tournedos su un piatto e coprili con un foglio di alluminio per mantenerli caldi. Nella stessa padella, aggiungi funghi freschi affettati e cuocili fino a quando non diventano teneri. Sfumali con un bicchiere di vino rosso, aggiungendo una noce di burro e lasciando ridurre la salsa. Aggiungi i medaglioni di carne alla padella per un ultimo riscaldamento prima di servire.

Consigli per un’esperienza culinaria autentica

Per esaltare il gusto del tournedos, è fondamentale servire il piatto con un contorno che ne completi i sapori. Patate arrosto, purea di patate o verdure al vapore sono ottime opzioni. Per una presentazione più ricercata, puoi decorare il piatto con erbe fresche come il prezzemolo o il timo.

Accompagnare il tournedos con un buon vino rosso è essenziale per un’esperienza culinaria completa. Vini come un Bordeaux o un Bourgogne si abbinano perfettamente, esaltando i sapori ricchi della carne e della salsa.

Preparare i tournedos in casa può sembrare una sfida, ma con la giusta attenzione ai dettagli e seguendo i passaggi corretti, è possibile creare un piatto straordinario che farà sentire i tuoi ospiti come in un raffinato ristorante francese. La chiave è utilizzare ingredienti di alta qualità e seguire i suggerimenti di cottura per ottenere una carne succulenta e saporita. Che tu stia cucinando per una cena romantica o per un’occasione speciale, questo piatto è destinato a conquistare i palati più esigenti.

You may also like