Aicig
  • Home
  • Principi Attivi
  • Ingredienti
  • Approfondimenti
Approfondimenti

Ottimo vino rosso pugliese: i rossi pugliesi che conquistano le tavole

by Marco 8 Giugno 2025

La Puglia, conosciuta come il “tacco d’Italia”, è una delle regioni più affascinanti del paese, non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per la sua antica tradizione vinicola. I vini rossi pugliesi sono tra i più apprezzati in Italia e all’estero, grazie alla loro qualità e al sapore unico. La regione vanta una lunga storia vitivinicola, che risale a millenni fa, quando i Greci e i Romani coltivavano la vite in queste terre. Oggi, la Puglia è uno dei principali produttori di vino in Italia, con una vasta gamma di varietà di uve che danno vita a vini caratteristici.

Continue Reading
Principi Attivi

Sostanza conservante ricavata dalla soia: lecitina, tra etichetta e tecnologia alimentare

by Marco 3 Giugno 2025

La lecitina è un composto naturale derivato principalmente dalla soia, ma può essere estratta anche da altre fonti come il girasole e le uova. Viene utilizzata in molti settori, ma è particolarmente apprezzata nell’industria alimentare per le sue proprietà emulsionanti. La sua produzione inizia con la spremitura dell’olio di soia, seguita da un processo di idratazione che permette di isolare la lecitina dal resto dell’olio. Questo composto è poi purificato e pronto per essere utilizzato in diversi prodotti alimentari.

Continue Reading
Ingredienti

Zenzero in cucina: infusi, marinature e dolci speziati

by Marco 29 Maggio 2025

Lo zenzero è una radice dal sapore unico, apprezzata in tutto il mondo per le sue molteplici proprietà culinarie e benefiche. Utilizzato da secoli nella cucina asiatica, questo ingrediente ha trovato il suo posto anche nella gastronomia occidentale, grazie alla sua capacità di migliorare il gusto dei piatti e apportare benefici alla salute. Scoprire come usarlo in cucina può essere un’ottima opportunità per arricchire le tue ricette quotidiane.

Continue Reading
Ingredienti

Una salsa di pomodoro: rubra, tra hot dog e piatti speziati

by Marco 26 Maggio 2025

La salsa di pomodoro, conosciuta anche come rubra in alcune regioni, è un condimento essenziale in molte cucine del mondo. Le sue origini risalgono ai primi anni del XIX secolo, quando il pomodoro divenne un ingrediente popolare in Europa. Inizialmente utilizzata come salsa per accompagnare la carne, la rubra si è rapidamente diffusa grazie alla sua versatilità e gusto intenso. Nel corso del tempo, la ricetta si è evoluta, incorporando spezie e aromi che variano da una regione all’altra.

Continue Reading
Ingredienti

Novel food: valori nutritivi e sicurezza della farina di grillo

by Marco 23 Maggio 2025

Negli ultimi anni, la popolarità degli insetti come fonte alimentare alternativa è cresciuta in modo significativo. Tra questi, la farina di grillo ha attirato l’attenzione per i suoi potenziali benefici nutrizionali e ambientali. Questo ingrediente è considerato una delle nuove frontiere del cibo sostenibile e rappresenta una risorsa importante per affrontare le sfide della sicurezza alimentare globale.

Continue Reading
Approfondimenti

Gluten free consapevole: quando serve davvero eliminare il glutine

by Marco 20 Maggio 2025

Negli ultimi anni, le diete senza glutine hanno guadagnato una popolarità significativa in tutto il mondo. Molte persone, anche senza problemi di salute specifici, scelgono di eliminare il glutine dalla loro alimentazione quotidiana. Questa tendenza è alimentata da celebrità, influencer e numerose campagne pubblicitarie che promuovono uno stile di vita più sano e leggero. Tuttavia, è essenziale capire quando è davvero necessario abbandonare il glutine e quali sono le implicazioni di questa scelta.

Continue Reading
Principi Attivi

Burger vegetali: pro e contro delle nuove proteine “green” sul mercato

by Marco 16 Maggio 2025

Negli ultimi anni, il settore alimentare ha assistito a un’evoluzione significativa, con un crescente interesse verso le opzioni alimentari più sostenibili. Tra questi, i burger vegetali hanno guadagnato popolarità in tutto il mondo. Questi prodotti sono spesso pubblicizzati come alternative più sane e sostenibili rispetto alla carne tradizionale. Ma quali sono i reali pro e contro di queste nuove proteine “green”? Analizziamo insieme i vari aspetti di questa tendenza.

Continue Reading
Approfondimenti

Vassoio per pasticcini: perché il cabaret è ancora perfetto per buffet e feste

by Marco 12 Maggio 2025

Negli ultimi anni, si è assistito a un rinnovato interesse per le tradizioni culinarie classiche e i cabaret di pasticcini non fanno eccezione. Questi assortimenti di dolci deliziosi e variopinti sono tornati a essere un elemento essenziale in molti eventi, dalle feste di compleanno ai matrimoni. La loro capacità di offrire una varietà di sapori e forme li rende perfetti per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e diversità al proprio buffet.

Continue Reading
Ingredienti

Pesci per spaghetti: spaghetti con sarde, un piatto tra tradizione e sapore

by Marco 9 Maggio 2025

Gli spaghetti con sarde sono un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria siciliana. Questo piatto è un vero e proprio simbolo della cucina dell’isola, dove la combinazione di sapori di terra e mare si incontra in un’armonia perfetta. L’ingrediente principale, le sarde, è un pesce azzurro che si trova in abbondanza nei mari che bagnano la Sicilia. Questo rende il piatto non solo gustoso, ma anche sostenibile, poiché utilizza risorse locali e stagionali.

Continue Reading
Approfondimenti

Invecchiato in dispensa: stantio, il segnale che è ora di fare pulizia

by Marco 4 Maggio 2025

Nel ritmo frenetico della vita moderna, è facile dimenticare il contenuto della propria dispensa. Tuttavia, ci sono alcuni segnali chiave che non dovrebbero essere ignorati. Uno di questi è l’odore. Se aprendo la dispensa percepisci un odore sgradevole o stantio, potrebbe essere il momento di fare una verifica dettagliata. Gli alimenti che hanno superato la loro data di scadenza o che non sono stati conservati correttamente possono emettere un odore inconfondibile.

Continue Reading
Newer Posts
Older Posts
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gli ultimi articoli pubblicati

  • Mangiare in compagnia in pausa pranzo per conoscere nuove persone: pro e contro

    30 Agosto 2025
  • Inappetenza patologica: i segnali precoci dell’anoressia e come intervenire

    29 Luglio 2025
  • La vivanda di pane con olio pomodoro e basilico: panzanella, ricetta fresca per l’estate

    22 Luglio 2025
  • Vini come Sassicaia e Ornellaia: Supertuscan, quando la Toscana sfida la tradizione

    15 Luglio 2025
  • Come scegliere il vino perfetto per una cena con ospiti (senza essere esperti)

    10 Luglio 2025

Disclaimer

Le informazioni contenute su questo sito web sono da considerarsi solamente a titolo informativo e, dunque, non possono mai essere intese come sostitute di un consulto da parte di un medico. E’ sempre necessario rivolgersi ad un medico per ricevere una diagnosi. Gli utenti sono gli unici responsabili dell’utilizzo delle informazioni presenti su www.aicig.it. Le informazioni condivise su questo sito, sono destinate a persone sane ed eventuali regimi alimentari o esercizi fisici nominati sul sito, prima di essere svolti devono essere approvati e/o supervisionati dalla figura competente ai termini della legge italiana.

I prodotti indicati su questo sito non devono mai essere intesi come sostituti di una corretta alimentazione, di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Si raccomanda di attenersi alle istruzioni in ordine alla quantità ed al tempo di utilizzo. I prodotti presenti su questo sito non devono mai essere intesti come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale.

Importante:

Aicig.it ed i contenuti presenti non possono essere ritenuti responsabili circa la completezza, l’accuratezza o la veridicità del materiale pubblicato né per qualsiasi eventuale danno causato dall’utilizzo di tali informazioni. I contenuti, le recensioni e le opinioni, sono state tratte dai siti web delle aziende fornitrici/venditrici dei prodotti.

Il titolare del sito non è il fornitore o produttore dei prodotti indicati sul sito, dunque, in caso di problematiche è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore del prodotto in questione.

Il titolare del sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati.

Aicig.it non rappresenta direttamente aziende fornitrici o produttrici dei prodotti indicati. Sul sito sono presenti collegamenti ad altri siti web: aicig.it non è in alcun caso responsabile dei contenuti dei predetti siti Internet e non vi è alcuna approvazione e/o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza ed alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.

Articoli recenti

  • Mangiare in compagnia in pausa pranzo per conoscere nuove persone: pro e contro
  • Inappetenza patologica: i segnali precoci dell’anoressia e come intervenire
  • La vivanda di pane con olio pomodoro e basilico: panzanella, ricetta fresca per l’estate
  • Vini come Sassicaia e Ornellaia: Supertuscan, quando la Toscana sfida la tradizione
  • Come scegliere il vino perfetto per una cena con ospiti (senza essere esperti)

@2025 - Aicig.it - Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Aicig
  • Home
  • Principi Attivi
  • Ingredienti
  • Approfondimenti