Olio di pesce: proprietà nutrizionali e benefici

Il pesce è da sempre considerato un alimento salutare e ricco di nutrienti essenziali. In particolare, l’olio di pesce è conosciuto per le sue proprietà nutrizionali e i suoi molteplici benefici per la salute ed è una fonte preziosa di acidi grassi omega-3, come l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA). Questi acidi grassi sono importanti per il corretto funzionamento del cervello, del cuore e del sistema immunitario.

Grazie alla sua composizione nutrizionale unica, l’olio di pesce è stato associato a numerosi benefici per la salute. Scopri di più su tutte le proprietà nutrizionali e i benefici per la salute dell’olio di pesce in questo articolo.

Leggi tutto

Sardine: proprietà e benefici, valori nutrizionali

Lasciati sorprendere dalle sorprendenti proprietà e benefici per la salute delle sardine, un segreto che vale la pena di scoprire. Le sardine, ricche di nutrienti essenziali come omega-3, proteine ​​di alta qualità e vitamine del gruppo B, sono uno dei tesori nascosti del mare. Questi pesci azzurri, noti per il loro sapore intenso, possono fare molto di più che semplicemente accontentare il palato.

Le loro possibili proprietà antinfiammatorie e antiossidanti possono contribuire a ridurre l’infiammazione, migliorare la salute delle ossa e del cuore, e favorire una pelle sana come coadiuvanti alle cure mediche e allo stile di vita sano. Se stai cercando un alimento sano e nutriente, le sardine potrebbero essere la soluzione ideale. Approfitta di questa occasione per scoprire il loro potere benefico e come includerli nella tua alimentazione quotidiana per sfruttare al massimo i loro vantaggi per la salute.

Leggi tutto

Forskolina: benefici e proprietà, integratori alimentari, dosaggio e controindicazioni

La Forskolina è contenuta all’interno della sostanza Coleus forskohlii, una pianta particolarmente sfruttata all’interno degli integratori alimentari ad azione coadiuvante, alla dieta dimagrante, nella lotta contro il sovrappeso. Quali sono nello specifico le proprietà benefiche della Forskolina e qual è il dosaggio giornalmente raccomandato?

E’ davvero efficace in caso di regime alimentare ipocalorico e come agisce nell’organismo? In questo nuovo articolo puoi apprendere tutti i dettagli sul principio attivo, le eventuali controindicazioni ed effetti collaterali, il prezzo di vendita e le varie tipologie di integratori alimentari.

Leggi tutto

Vitamina B1: a cosa serve, fonti alimentari, benefici e carenze, controindicazioni

La Vitamina B1, anche conosciuta con il nome di Tiamina, rientra all’interno del gruppo delle vitamine idrosolubili non assimilabili dall’organismo ma che devono essere integrate attraverso l’alimentazione in quanto sono considerate indispensabili per il benessere e i diversi processi degli organi interni. In modo del tutto simile alla Vitamina B2 anche la Vitamina B1 si rende necessaria all’organismo per la sintesi dei processi energetici necessari per svolgere tutte le diverse attività quotidiane.

Questa vitamina si trova presente all’interno di diversi animali di origine sia vegetale che animale, ma può essere assunta anche attraverso i vari integratori alimentari specifici, ideali soprattutto in caso di carenze. Quali benefici apporta, in quali alimenti si trova maggiormente concentrata la Vitamina B1 e cosa provoca una sua carenza? Prosegui la lettura e scopri tutti i dettagli!

Leggi tutto

Griffonia: descrizione e habitat, benefici e utilizzi, dosaggi e controindicazioni

La Griffonia appartiene alla famiglia del genere fabacee (denominata nello specifico Griffonia simplicifolia) e viene impiegata anche in diverse formulazioni interne dei food supplement, sfruttata come sostegno al benessere delle funzioni dell’organismo in caso di diete dimagranti e difficoltà di conciliazione del sonno. La specie è conosciuta anche con il nome di ‘Fagiolo Africano’ per via delle sue caratteristiche estetiche che ne richiamano la forma.

Quali benefici può apportare la Griffonia e come può essere utilizzata? Presenta controindicazioni? In questo nuovo articolo dedicato puoi approfondire tutte le peculiarità della pianta e i suoi usi più comuni associati soprattutto alla fitoterapia e al settore dei food supplement!

Leggi tutto

Salvia: uso e proprietà, benefici e valori nutrizionali, controindicazioni e acquisto

La salvia è una pianta aromatica particolarmente conosciuta e utilizzata in cucina, sfruttata anche come specie d’ornamento grazie alla sua versatilità e resistenza alle varie condizioni climatiche. Il suo nome botanico ‘Salvia officinalis’ si lega alla famiglia delle Laminaceae e presenta inoltre possibili proprietà benefiche anche dal punto di vista del sostegno per il benessere dell’organismo e delle sue funzioni.

Quali sono gli usi e le proprietà associate alla salvia? Quali valori nutrizionali e dove può essere acquistata? Puoi approfondire ogni dettaglio all’interno di questa nuova guida dedicata!

Leggi tutto

Carbone vegetale: cos’è? A cosa serve, benefici e controindicazioni

Il carbone vegetale, comunemente chiamato anche carbone attivo, appartiene alle sostanze naturali dalle possibili proprietà di assorbimento per i gas intestinali. Il carbone vegetale viene impiegato all’interno di diverse formulazioni di integratori alimentari, si rende disponibile sotto forma di compresse, nella composizione dei dentifrici e dei cosmetici.

Come si ottiene il carbone vegetale e quali sono i suoi benefici e controindicazioni? Prosegui la lettura per scoprire tutte le proprietà attribuite alla sostanza!

Leggi tutto

Calcio: benefici, fabbisogno giornaliero, alimentazione e controindicazioni

Il calcio fa parte dei sali minerali indispensabili per il benessere e sostentamento dell’organismo. Il calcio, presente in elevate quantità all’interno dell’organismo umano, si lega al fosforo e favorisce la corretta formazione delle ossa e dell’apparato scheletrico ma anche dell’apparto muscolare. Il minerale consente l’attivazione di diversi processi fisiologici come le contrazioni dei muscoli, il metabolismo, la funzionalità degli ormoni e la moltiplicazione cellulare.

Oltre ad essere prodotto dal corpo il calcio può essere assunto anche attraverso determinati alimenti e integratori alimentari, utile anche per provvedere all’igiene dentale quotidiana. Quali sono i suoi benefici, il fabbisogno giornaliero e le eventuali controindicazioni? Prosegui la lettura!

Leggi tutto

Mentolo: cos’è? Dove si trova? Benefici, usi e controindicazioni

Il mentolo si ricava dall’olio essenziale di menta e viene ampiamente utilizzato in aromaterapia, in campo fitoterapico e cosmetico per migliorare il gusto e la freschezza delle formulazioni, ma anche come eccipiente di diversi integratori alimentari.

Il mentolo è inoltre considerato un valido coadiuvante ai trattamenti nella lotta contro la cattiva digestione, alitosi, disturbi all’apparato respiratorio. Quali sono le sue proprietà e benefici? Presenta controindicazioni? Prosegui la lettura per conoscere tutti i dettagli!

Leggi tutto

Tè Java: descrizione della specie, proprietà e utilizzi, controindicazioni

Il tè Java viene ricavato dalla specie vegetale Orthosiphon stamineus Benth e presenta diverse proprietà. La sua assunzione viene spesso affiancata, in qualità di sostegno, a diete dimagranti, disintossicanti ed ipocolesterolemizzanti.

Ma quali sono tutte le caratteristiche della pianta del tè Java? Dove si può acquistare e in quali dosaggi giornalieri deve essere assunta? Prosegui la lettura e scopri tutto quello che c’è da sapere!

Leggi tutto