Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale

La carne di vitello è un alimento ricchissimo di proteine, vitamine e carboidrati. La sua bontà è conosciuta in ogni regione d’Italia. Solo che anche qui troviamo diverse “qualità”.

Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale è il primo bovino che ha ricevuto il marchio IGP dalla Comunità Europea. Uno splendido primato che ha aumentato il prestigio di questo animale.

Leggi tutto

Radicchio Variegato di Castelfranco: denominazione IGP, proprietà e prezzo

Una verdura tra le più buone, conosciutissima in alta Italia, specialmente nel Veneto, è il radicchio variegato di Castelfranco. Si parla di una verdura che è sotto protezione IGP. La conoscete? Sembra un fiore, una rosa gialla scarlatta di grandi dimensioni. In realtà è una verdura dalle foglie che hanno un sapore delicato, con delle “note” di sapore amarognolo. Per certi versi il suo gusto è simile alla cicoria.

La sua colorazione, quando è giunto al punto di maturazione, è giallo con puntini rossastri. Tra le sue caratteristiche troviamo la coltivazione. Ha una lenta crescita biennale. Il radicchio variegato di Castelfranco è un incrocio tra il radicchio classico con la scarola. Per questo ha anche una forma particolare. Purtroppo soffre molto il freddo ed è strano che proprio in alta Italia sia diventata una verdura tipica. I coltivatori di radicchio variegato di Castelfranco sono spesso attenti al clima, perché si potrebbe danneggiare il lavoro di due anni con una semplice gelata.

Leggi tutto