La pera è un frutto che appartiene alla famiglia delle Rosacee, dolce, succoso e saporito. La pianta può raggiungere medie dimensioni e cresce in zone con un clima temperato in quanto non tollera né il troppo freddo né il troppo caldo. In Europa, il pero è molto diffuso e nel nostro Paese viene coltivato soprattutto in Emilia Romagna.
Si tratta di un frutto conosciuto fin dai tempi antichi, molto apprezzato per il suo sapore e l’elevata digeribilità. In natura ne esistono più di 3.000 varietà, che differiscono tra loro per forma, sapore, consistenza della polpa e colore della buccia. Scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo frutto, i suoi possibili effetti benefici ed eventuali controindicazioni.