Dieta carb cycling: come funziona? Di cosa si tratta?

Negli ultimi anni specialmente in ambito sportivo, prima tra gli americani e poi anche tra gli italiani, sembra stare riscuotendo un buon successo il regime alimentare “carb cycling”. La ciclizzazione dei carboidrati nasce con la volontà di fornire energia ai muscoli solamente quando necessario, evitando un accumulo di energia nei momenti in cui non occorre.

Chi decide di seguire questo tipo di regime alimentare, chiede aiuto ad esperti nutrizionisti e dietologi, i quali a seconda delle necessità individuali stabiliscono il consumo di carboidrati nei giorni di allenamento, quando i muscoli sono allenati e riduce quello dei carboidrati nei giorni di riposo, così da attingere al consumo delle riserve di grasso presenti nell’organismo.

Questo tipo di regime alimentare trova impiego anche tra coloro che non praticano attività sportiva e che faticano per raggiungere il proprio peso forma attraverso altre tipologie di alimentazione. Scopriamo insieme come funziona.

Leggi tutto

Pannocchia di luppolo: che cos’è? Come si utilizza in cucina? Proprietà e possibili controindicazioni

Il luppolo è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Cannabaceae, che cresce allo stato selvatico fino ai 1.200 metri sul livello del mare e predilige le zone vicine ai corsi d’acqua, siepi e margini dei boschi. Oltre ad essere un ingrediente utilizzato per la preparazione della birra, il luppolo è anche considerata una pianta officinale ed aromatica, impiegata in ambito culinario e cosmetico.

In fitoterapia si impiega per potere aiutare a contrastare affezioni batteriche, stati d’ansia, insonnia e disturbi connessi alla menopausa. Le pannocchie giovani del luppolo selvatico si utilizzano anche per arricchire piatti come risotti, minestre e torte salate. Scopriamo insieme quali sono le proprietà, le modalità di utilizzo e le possibili controindicazioni delle pannocchie di luppolo.

Leggi tutto

Dieta del latte: funziona davvero? Di che si tratta?

Ideata in Portogallo, la dieta del latte è un regime alimentare ipocalorico che sembra promettere di riuscire a fare perdere fino a 5 kg in 8 giorni, seguendo un menu molto rigido.

Come per qualsiasi dieta, che preveda il cambiamento delle proprie abitudini alimentari, il consiglio degli esperti è quello di rivolgersi sempre a un nutrizionista e al proprio medico, per stabilire il corretto apporto di calorie e nutrienti, in base al proprio personale fabbisogno energetico tenendo conto anche di eventuali patologie e terapie farmacologiche in atto. Scopriamo insieme in cosa consiste la dieta del latte e che tipo di possibili benefici e controindicazioni può avere.

Leggi tutto

Collagene: che cos’è? A cosa serve? Proprietà e possibili controindicazioni

Spesso in TV, su blog, riviste di bellezza si sente parlare di collagene e acido ialuronico, di cui non sempre se ne conosce il significato. In realtà, il collagene è una proteina presente nel nostro organismo, in grandi quantità, che fa parte della struttura dei muscoli, delle articolazioni e dei tessuti connettivi. 

In generale, questa proteina può essere utile per aiutare a mantenere giovani i tessuti, a contrastare l’azione svolta dai radicali liberi, a promuovere il benessere del nostro organismo e la tonicità della pelle. Scopriamo insieme di cosa si tratta, a cosa serve il collagene, quali proprietà e possibili controindicazioni può avere.

Leggi tutto

Acido folico: a cosa serve? Quando può essere utile assumerlo?

La vitamina B9, anche conosciuta come acido folico, è una proteina che appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili, che non possono essere accumulate nell’organismo ma che necessitano di essere regolarmente assunte mediante l’alimentazione.

Si tratta di una vitamina che viene dispersa se a contatto con l’acqua e distrutta se si verificano delle condizioni di eccessivo calore. Scopriamo insieme a cosa serve, quando può essere assunta e le possibili controindicazioni legate a un sovradosaggio.

Leggi tutto

Pesca: proprietà, modalità di utilizzo e possibili controindicazioni del frutto

La pesca è un frutto ricco di proprietà e nutrienti che possono essere utili per aiutare a combattere il caldo dal momento che si tratta di un frutto prettamente estivo. Ricca di acqua, vitamine e antiossidanti, può essere utilizzata in cucina oppure in cosmetica, per via delle sue presunte proprietà drenanti e rinfrescanti.

Si tratta di una pianta originaria della Cina che giunse in Europa attraverso la Persia. Simbolo dell’immortalità, la pianta fiorisce in primavera, uno spettacolo unico quando i rami sono ricchi di fiori di colore rosa. L’albero delle pesche è molto resistente e non supera, solitamente, gli 8 metri di altezza. Le pesche invece, maturano nei mesi tra maggio e settembre.

Leggi tutto

Coenzima Q10: che cos’è? A cosa serve? Proprietà, possibili effetti benefici e controindicazioni

Il coenzima Q10 è una molecola molto importante per il nostro organismo, in quanto sembra essere in grado di fornire una serie di possibili effetti benefici necessari per un corretto funzionamento cellulare.

Può svolgere, all’interno del nostro organismo, anche una possibile funzione antiossidante ed essere un buon alleato di terapie farmacologiche per aiutare a ridurre livelli eccessivi di colesterolo, a rinforzare le difese immunitarie e a contrastare possibili malattie neurodegenerative. Scopriamo insieme a cosa serve, come assumerlo e che tipo di possibili effetti benefici e controindicazioni può avere.

Leggi tutto

Dieta del riso: di cosa si tratta? Vantaggi e possibili controindicazioni

La dieta del riso è un regime alimentare che può aiutare ad eliminare qualche chilo di troppo e a depurare l’organismo. Se sei alla ricerca di un regime alimentare che sia semplice e ti consenta di recuperare il tuo peso forma, parlarne con un esperto nutrizionista è il primo passo da compiere. Affidarsi a diete fai da te può essere pericoloso.

Molti esperti nutrizionisti suggeriscono il riso come alimento da introdurre nella propria alimentazione, in quanto si presta per la preparazione di numerose ricette e può avere tanti possibili vantaggi sul benessere del nostro organismo. Il riso può essere consumato anche dagli intolleranti al glutine, contiene fibre, sali minerali e vitamine, poco calorico e facile da digerire.

La “dieta del riso” è stata ideata da un medico tedesco, Walter Kempner, che cercava un regime alimentare che fosse adatto a pazienti diabetici, obesi e ipertesi. Scopriamo insieme in cosa consiste e quali alimenti sono consentiti.

Leggi tutto

Estratto di foglie d’Ortica: proprietà, modalità di utilizzo e possibili controindicazioni

L’estratto di foglie d’ortica è una pianta erbacea diffusa sia in Oriente che in Occidente, conosciuta per la possibile azione irritante della peluria che ricopre le foglie e i fusti. Meno conosciute sembrano essere le sue possibili proprietà benefiche che la rendono comunque un ottimo ingrediente per preparati erboristici, impacchi e tisane.

L’ortica viene anche molto utilizzata in cucina nella preparazione di gustosi piatti. Scopriamo insieme quali possono essere le proprietà di questa pianta, le modalità di utilizzo e le possibili controindicazioni.

Leggi tutto

Dieta senza zuccheri: che cos’è? Caratteristiche e possibili benefici

La proposta degli esperti di vari regimi alimentari è molto vasta e questo spesso, rende difficile la scelta di un’alimentazione che possa essere adatta al proprio fabbisogno energetico. Per questo motivo è fondamentale rivolgersi a un nutrizionista insieme al quale redigere un piano alimentare personalizzato e adatto al proprio organismo, specie se si vuole ritrovare la propria forma fisica senza dovere rinunciare ad alimenti sani e gustosi.

Una delle diete che viene spesso consigliata dagli esperti è quella senza zuccheri, che può essere chetogenica oppure low carb. Nelle tradizionali diete, l’apporto calorico giornaliero viene solitamente fornito dai carboidrati anche conosciuti come zuccheri. Esistono, però, numerosi regimi alimentari che possono aiutare a sostituire gli zuccheri con i grassi sani. Scopriamo insieme in cosa consistono queste diete, come funzionano e che tipo di alimenti possono essere consumati.

Leggi tutto