Negli ultimi anni specialmente in ambito sportivo, prima tra gli americani e poi anche tra gli italiani, sembra stare riscuotendo un buon successo il regime alimentare “carb cycling”. La ciclizzazione dei carboidrati nasce con la volontà di fornire energia ai muscoli solamente quando necessario, evitando un accumulo di energia nei momenti in cui non occorre.
Chi decide di seguire questo tipo di regime alimentare, chiede aiuto ad esperti nutrizionisti e dietologi, i quali a seconda delle necessità individuali stabiliscono il consumo di carboidrati nei giorni di allenamento, quando i muscoli sono allenati e riduce quello dei carboidrati nei giorni di riposo, così da attingere al consumo delle riserve di grasso presenti nell’organismo.
Questo tipo di regime alimentare trova impiego anche tra coloro che non praticano attività sportiva e che faticano per raggiungere il proprio peso forma attraverso altre tipologie di alimentazione. Scopriamo insieme come funziona.