Nel settore alimentare non esiste nessun altro tipo di formaggio che possa permettersi il nome “grana”, perché? Perché il Grana Padano è un marchio DOP con certificazione di origine protetta, DOCG, cioè controllo garantito, e IGP, ossia con indicazione geografica protetta. Il Grana Padano è uno dei pochissimi formaggi duri che hanno tutto questo e di conseguenza non esiste nessun altro che possa avere il suo nome. Già questo fa comprendere che se troviamo dei formaggi che hanno dei nomi similari, si parla di imitazioni dove anche i controlli sono scadenti.
Nel 2009, nella lotta per i controlli dei prodotti di marchio DOP, IGP, DOCG, IGT e STG, si è venuto a conoscenza che i formaggi di imitazione, hanno anche paste con conservanti e derivanti cancerogeni. Per questo la qualità, nella scelta di quello che si compra e si manga, deve essere sempre una preoccupazione che parte dall’utente. Inoltre, i prodotti DOC hanno alti contenuti nutritivi e anche calorici che permettono di avere dei benefici sull’organismo. Il Grana Padano piace mangiato in modo assoluto, unito ad altre ricette o anche sulla pasta.