Prodotto di salumeria dal fascino antico, il Prosciutto Toscano è uno di quelli considerato dolcissimo. La sua lavorazione avviene solo in alcune parti della Toscana. Troviamo una grande richiesta per il Prosciutto Toscano DOP. I prezzi sono molto accessibili e quindi permette di avere un prodotto di buona qualità, ma accessibile a tutti. Qual è la sua storia? Come tutti i prodotti che hanno una certificazione DOP o IGP, anch’essa rappresenta una ricetta antica. Riprodotta negli anni, rimanendo con una ricetta di preparazione originale, riesce a rilasciare sapori che non sono facili da imitare.
Diciamo che il Prosciutto Toscano ha origini etrusche, quindi è realmente antichissimo come prodotto. Le colonie etrusche erano molto radicate nella toscana e da qui sono nate tante ricette ancora oggi usate. Nel corso dei secoli, la produzione del Prosciutto Toscano venne apprezzata dalla famiglia “Medici”. Anzi, la qualità e la bontà del prodotto rappresentava una possibile fonte di guadagno. Per questo, i “Medici” decisero di creare e trascrivere la ricetta originale con una disciplinare specifica. Questa era la prima volta che una famiglia nobile si interessava di come dovesse venire preparato un prodotto che apparteneva, all’epoca, alla cucina povera.